Un percorso che inizia dal territorio, dalle sponde e dal paesaggio del lago di Garda, per raccontarlo nei suoi aspetti magici e misteriosi, fino ad approdare alla narrativa: è un viaggio tra leggende e racconto fantasy quello che prenderà vita a Povegliano Veronese martedì 25 marzo, dalle 20,30.
A ricostruirlo e a raccontare come è nato sarà Simona Cremonini, autrice di saggi e della prima saga fantasy che dalle leggende e dalle forme geografiche del lago di Garda ha preso corpo e ispirazione, la Saga delle Streghe Quinti. A dialogare con lei sarà Beatrice Castioni.
A ospitare l’evento, dal titolo “Il lago di Garda, le sue leggende e la Saga delle Streghe Quinti“, sarà un luogo profondamente legato al folklore del territorio, ovvero Povegliano Veronese, luogo di residenza dello studioso Arrigo Balladoro, che ancora oggi ispira il lavoro di conservazione del suo ricco archivio.
Organizzata dal Gruppo Giovani Povegliano (qui la pagina Facebook) del Comune di Povegliano Veronese, la serata fa parte del ciclo di “Incontri di Primavera” che si svolge presso la Sala Civica Savoldo di Povegliano, con ingresso gratuito.
In loco sarà possibile acquistare i libri di Simona Cremonini con dedica e autografo.
Su Facebook è presente l’evento a questo link.